storia
La nostra storia
el 1956 Angelo Chiarotti avvia la sua attività nel campo della manutenzione e anticorrosione industriale avviando collaborazioni con enti pubblici e grandi aziende private. La sua attività prosegue incessante fino al 1973, anno che vede, purtroppo, la sua prematura scomparsa. Il figlio Mario, pur giovanissimo, ne prende in mano le redini e porta avanti con passione e dedizione l’attività del padre. La sua lungimiranza e spirito imprenditoriale lo spingono ad avviare un altro ramo produttivo nel settore della verniciatura industriale conto terzi con impianti di verniciatura a polvere e liquida. Nel 1982 interrompe la manutenzione e anticorrosione industriale per sviluppare e specializzare l’attività nel trattamento di particolari metallici, allumio e leghe, oltre a materiali plastici e compositi.
Il 1994 vede una ulteriore evoluzione non solo del logo, che diventerà quello definitivo, ma dell’intera attività costantemente impegnata nella ricerca di tecniche e processi produttivi innovativi ed in linea con la logica del rispetto e tutela dell’ambiente, cardine principe della filosofia aziendale.
Negli ultimi 15 anni, i figli Francesco e Simona, affiancano il padre nel proseguimento dell’attività aziendale condividendone i principi e i capisaldi, come la qualità del servizio tesa alla soddisfazione del cliente, il rispetto dell’ambiente, la sicurezza sul lavoro, affidabilità e trasparenza. Oggi la Chiarotti Verniciature lavora con importanti realtà del comparto automotive, motociclo, così come dell’arredamento ferroviario e di design.
Il 1994 vede una ulteriore evoluzione non solo del logo, che diventerà quello definitivo, ma dell’intera attività costantemente impegnata nella ricerca di tecniche e processi produttivi innovativi ed in linea con la logica del rispetto e tutela dell’ambiente, cardine principe della filosofia aziendale.
Negli ultimi 15 anni, i figli Francesco e Simona, affiancano il padre nel proseguimento dell’attività aziendale condividendone i principi e i capisaldi, come la qualità del servizio tesa alla soddisfazione del cliente, il rispetto dell’ambiente, la sicurezza sul lavoro, affidabilità e trasparenza. Oggi la Chiarotti Verniciature lavora con importanti realtà del comparto automotive, motociclo, così come dell’arredamento ferroviario e di design.

La Chiarotti Verniciature opera nel settore della verniciatura industriale da oltre 60 anni. La sua lunga tradizione, unita ad esperienza e competenza le ha permesso di specializzarsi nel trattamento di ogni tipo di supporto: metalli (acciaio, alluminio e leghe), materiali plastici e compositi (ABS, Nylon, vetroresina, polipropilene, fibra di carbonio, ecc.), legno e vetro.


on il suo personale tecnico altamente qualificato è in grado di offrire al Cliente consulenze specialistiche per guidarlo nella scelta di lavorazioni più consone alle sue reali esigenze, sia in termini di costo che di qualità. Il lavoro del reparto di Ricerca e Sviluppo, in stretta sinergia con l’area produttiva, è costantemente orientato a promuovere l’utilizzo di attrezzature di ultima generazione e di prodotti vernicianti innovativi per ridurre l’impatto ambientale delle lavorazioni e migliorare costantemente la qualità.
Il lavoro del reparto di Ricerca e Sviluppo, in stretta sinergia con l’area produttiva, è costantemente orientato a promuovere l’utilizzo di attrezzature di ultima generazione e di prodotti vernicianti innovativi per ridurre l’impatto ambientale delle lavorazioni e migliorare costantemente la qualità.
Metri quadri totali
Metri quadri coperti
La Chiarotti Verniciature dispone di due siti produttivi che si sviluppano su una superficie di 10.000 mq, di cui 4.600 mq coperti destinati ad impianti per la realizzazione dei trattamenti superficiali. Un impianto di produzione è situato nel Comune di San Giovanni Teatino ed un altro, specializzato nel trattamento di materie plastiche con un impianto completamente pressurizzato, ha sede nel Comune di Villamagna.
Vorresti ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi? Non esitare a contattarci ora.
BLOG E NEWS
Leggi gli ultimi articoli pubblicati all'interno della nostra sezione Blog
Come scegliere il fornitore più affidabile e professionale
La verniciatura industriale è il processo di applicazione di un rivestimento protettivo su una superficie metallica o plastica per prevenirne il degrado derivante da usura e da fattori esterni e mi
Verniciatura industriale: quali sono le normative e le certificazioni da rispettare
La verniciatura industriale segue la normativa vigente in materia di sicurezza ambientale, salute sul lavoro e affidabilità di prestazioni. In aggiunta alla normativa cogente, in base al settore e al
I migliori consigli per la manutenzione e la pulizia delle superfici verniciate
Hai appena riverniciato la moto dei tuoi sogni oppure quell’oggetto vintage a cui tenevi tanto? Vorresti mantenere il più a lungo possibile la lucentezza e la perfezione delle loro superfici? Q
Verniciatura a polvere industriale
La verniciatura a polvere industriale è una tecnica di rivestimento che utilizza polveri di resina organica, solide al 100%, per creare una pellicola protettiva e decorativa sugli oggetti metallici.
Colore: le tendenze 2023 dal Salone del Mobile – Milano
Un buon punto di partenza per scegliere il colore giusto per noi tra le tante opzioni disponibili è guardare le nuove tendenze 2023 create ed uscite dal “Salone del Mobile” di Milano dell’april
Verniciatura a liquido, cos’è e dove si applica
Ti interessa scoprire qualcosa in più in merito alla verniciatura a liquido? Sei nel posto giusto, continua a leggere questo post…
Scopri come esaltare lo stile retrò di un oggetto.
Se hai cliccato all’interno di questo articolo è perché ti piacerebbe scoprire come dare nuova vita a un oggetto che ricorda uno stile retrò.
Verniciatura antimicrobica. La nuova alleata della sicurezza
La verniciatura antimicrobica è uno dei tanti alleati apparsi sul mercato in seguito alla comparsa del Covid-19. Con l’esplosione della pandemia del Coronavirus, la macchina della ricerca si è mes
Metallizzazione in alto vuoto ed ecologia
Metallizzazione in alto vuoto ed ecologia sono due argomenti che potrebbero sembrare apparentemente distanti. Vediamo insieme perchè sono strettamente correlati. Metallizzazione, una scelta ecolog