WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro Team di supporto è a tua disposizione. Chatta con noi su Whatsapp.
Salve, come posso aiutarti?

Verniciatura a liquido, cos’è e dove si applica

Particolari moto Yamaha verniciatura a liquido

Verniciatura a liquido, cos’è e dove si applica

Ti interessa scoprire qualcosa in più in merito alla verniciatura a liquido? Sei nel posto giusto, continua a leggere questo post…

 Se hai cliccato all’interno di questa pagina probabilmente sei un appassionato del restauro o un imprenditore del settore dell’automotive, arredamento, design, vendita e distribuzione di moto e biciclette.

 Oppure, potresti essere un libero professionista con uno studio di progettazione, un architetto o altro ancora. Al di là del ruolo professionale, in questo momento il tuo interesse principale è rivolto a scoprire cos’è la verniciatura a liquido e dove si applica.

 La verniciatura: cenni generali

 Il trattamento superficiale dei materiali, o in gergo verniciatura, oltre a conferire un risultato estetico al prodotto finito, ha come scopo principale quello di proteggerlo dagli agenti esterni. La verniciatura, sia essa a liquido o a polvere, agisce, quindi, come protezione anticorrosiva.

 Affinché ciò avvenga e si arrivi alla finitura di un prodotto valido anche esteticamente è importante seguire un processo di preparazione e produttivo adeguato.

Il materiale grezzo, prima di essere trattato superficialmente con la vernice, deve affrontare diverse fasi di pretrattamento. Queste ultime costituiscono le basi necessarie per l’applicabilità della fase finale e per una garanzia di durabilità nel tempo.

È importante, anche, sapere che ogni prodotto richiede processi di preparazione diversi a seconda del materiale, dell’uso e dell’ambiente nel quale verrà utilizzato.

La verniciatura a liquido

 In questo articolo ci concentreremo sulla verniciatura a liquido e i suoi vantaggi. Essa rappresenta una tecnica versatile applicabile in numerosi ambiti e su diverse tipologie di materiali.

 La sua applicazione viene eseguita in apposite cabine pressurizzate da operatori qualificati e specializzati che lavorano in totale sicurezza.

La tecnica di verniciatura a liquido sottopone la vernice a un processo di atomizzazione atto a mescolare il colore con aria compressa. Tale fase prevede l’utilizzo di un’apposita pistola che spruzzerà direttamente la vernice sulle superfici da trattare.

 Una volta che gli strati di vernice sono stati applicati sui materiali seguirà il processo di essiccazione all’interno di un apposito forno.

Vantaggi della verniciatura a liquido

 Bisogna sottolineare che le tipologie di vernici utilizzate sono molteplici, quali ad esempio a solvente, all’acqua, monocomponente o bicomponente, acriliche, epossidiche, poliuretaniche.

 Come già sottolineato, uno dei vantaggi tratti da questa tecnica è un’eccellente resistenza agli agenti corrosivi e una grande varietà di finiture estetiche.

Infatti, offre un’ampia gamma di scelta tra colori, effetti e finiture. Nel tempo si va amplificando l’offerta di molteplici effetti applicabili in diversi ambiti e prodotti.

Ne citiamo solo alcuni per darvi un’idea: spazzolato, satinato, goffrato, soft-touch, ruggine o corten, brunito, acidato, cromato, antibatterico ed altri. Oltre ai colori dei codici RAL e NCS è, inoltre, possibile creare nuovi effetti su richiesta.

 A differenza di altre tecniche di verniciatura, quella a liquido, può essere applicata su diversi tipi di materiali come il legno, metalli e plastica. Permette di realizzare finiture di pregio per prodotti che interessano anche il mondo del design, dell’arredamento e dell’autocarrozzeria.

Verniciatura a liquido: 

a chi rivolgersi

Se sei interessato alla verniciatura a liquido non ti resta che metterti in contatto con la nostra azienda: Chiarotti Verniciature.

Potrai interfacciarti con un personale esperto e che saprà offrirti tutta la consulenza di cui hai bisogno.

Per scoprire in quali settori è possibile applicare i lavori di verniciatura a liquido clicca a questo link e lasciaci i tuoi dati: https://www.chiarottiverniciature.it/servizi/verniciatura-liquida/

La nostra azienda è in grado di garantire, mediante l’utilizzo degli appositi cicli, un’elevata protezione anticorrosiva nonché ed un’ineguagliabile finitura estetica a qualsiasi tipo di manufatto. L’utilizzo combinato di nuovi macchinari e prodotti ad alto contenuto tecnologico permette di ridurre sensibilmente l’impatto ambientale di tale applicazione.

Continua a seguire le pagine del blog www.chiarottiverniciature.it e scoprirai un mondo nuovo.